Oligoelementi
Gabriel Bertrand
Gli oligoelementi (dal greco oligos = poco) sono quegli elementi chimici presenti nell’organismo umano ad una concentrazione inferiore allo 0.01% della massa corporea; ad esempio, in un soggetto di 70 kg sono presenti circa 7 g di un determinato elemento. Pur essendo distribuiti in quantità infinitesimali, allo stato di tracce, alcuni di essi hanno un ruolo biologico essenziale, sia a livello funzionale (enzimatico) che a livello strutturale (come parte integrante di ormoni, vitamine, tessuti, ecc).
Curiosità:
Nel XVI secolo il monaco Basilio Valentino, riprendendo i lavori di Arnaldo da Villanova risalenti alla fine del 1200, somministrò pezzetti di spugna marina arrostiti sulla griglia a dei soggetti portatori di gozzo, una malattia endemica assai diffusa in Svizzera e in tutte le località alpine dell'Europa. I pazienti miglioravano e, a quell'epoca, nessuno fu in grado di capirne la ragione. Dovettero passare alcuni secoli finché il francese Coindet osservò che il principio terapeuticamente attivo era lo iodio contenuto nelle spugne stesse. Oggi tutti sanno che lo iodio ha un ruolo biologico fondamentale nella regolazione dei processi metabolici tiroidei.
-
SPECCHIASOL - OLIGOELEMENTI LINEA GIALLA - FISIOSOL ALL
16,50 € -
SPECCHIASOL - OLIGOELEMENTI LINEA AZZURRA - FISIOSOL 17
14,20 € -
SPECCHIASOL - OLIGOELEMNTI LINEA AZZURRA - FISIOSOL 13
14,20 €